Il risotto salmone affumicato e burratina è un piatto semplice e veloce, adatto ad ogni occasione. Il suo sapore deciso viene assottigliato dall’abile utilizzo della burratina, un formaggio fresco a pasta filata che rende il risotto particolarmente cremoso.
Per preparare questo dei, occorre cominciare con la preparazione del brodo vegetale, utilizzando cipolla, sedano e carota. In una pentola, sobbollireamo questi ingredienti in dell’acqua salata e, una volta pronto, versiamolo nel riso.
Poi, in una padella, rosoliamo lo scalogno e il salmone affumicato con un po’ di olio, prima di sfumare con del vino bianco. Frulliamo il salmone con una cucchiaio di panna da cucina e lo mettiamo da parte.
In una pentola, versiamo il riso carnaroli e lo tostiamo leggermente, girandolo spesso. Aggiungiamo poi il brodo vegetale, unendo man mano che il riso si asciuga. Verso la fine della cottura, inseriamo la crema di salmone e, se necessario, aggiustiamo di sale.
Una volta pronto, il riso è mantecato con la burratina e guarnito con il salmone affumicato avanzato e una spolverata di pepe. Buon appetito!
- Preparare il brodo vegetale con cipolla, sedano e carota.
- Rosolare lo scalogno e il salmone affumicato con olio e sfumare con vino bianco.
- Frullare il salmone con panna da cucina e mettere da parte.
- Tostare il riso carnaroli e aggiungere il brodo vegetale.
- Inserire la crema di salmone e aggiustare di sale se necessario.
- Mantecare il risotto con burratina e guarnire con salmone affumicato e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.