Salsa al formaggio o mornay

Per realizzare la ricetta Salsa al formaggio o mornay nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa al formaggio o Mornay

Ingredienti per Salsa al formaggio o mornay

burrofarinaformaggiformaggio grovieralattenoce moscataparmigianosalesalsa besciamellasalsa mornay

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa al formaggio o mornay

La ricetta Salsa al formaggio o Mornay è una delizia culinaria che merita being conosciuta meglio dai gusti più raffinati. La Salsa al formaggio o Mornay è una salsa besciamella rinforzata con formaggio, con un sapore ricco e cremoso che si abbondano dei sapori di parmesano e di groviera. È tipico servirla calda, e accompagna con piacere un’ampia gamma di piatti, come i gratin, gli sformati, i soffiati, i vol au vent, e i bignè ripieni.

La Salsa al formaggio o Mornay è una delizia culinaria che merita being conosciuta meglio dai gusti più raffinati. La Salsa al formaggio o Mornay è una salsa besciamella rinforzata con formaggio, con un sapore ricco e cremoso che si abbondano dei sapori di parmesano e di groviera. È tipico servirla calda, e accompagna con piacere un’ampia gamma di piatti, come i gratin, gli sformati, i soffiati, i vol au vent, e i bignè ripieni.

I principali ingredienti di questa ricetta sono il burro, la farina, il formaggio, il formaggio groviera, il latte, la noce moscata, l’parmigiano, il sale, e la salsa besciamella. Utilizzate questi ingredienti per creare una Salsa al formaggio o Mornay che vi farà impazzire!

Per preparare la Salsa al formaggio o Mornay si segue la procedura seguente:

  • Mettere a fondere il burro in un tegamino della capacità di un litro circa.
  • Fare sciogliere a fuoco lento, togliere dal fuoco, e aggiungere la farina setacciata.
  • Mescolare con un cucchiaio di legno per stemperare i grumi, rimettere sul fuoco e fare cuocere finchè non assuma un colore leggermente marroncino.
  • Aggiungere il latte “a filo”, facendolo cader lentissimo nel tegame, e proseguire la cottura continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Togliere dal fuoco e aggiungere il sale e la noce moscata.
  • Mescolare il parmigiano e la groviera tra loro ed aggiungerli alla salsa besciamella ancora calda, continuare a mescolare fino a quando i formaggi non si saranno sciolti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.