Ingredienti per Pizza in padella all’amatriciana
- farina 00
- formaggio pecorino
- guanciale di maiale
- lievito
- olio
- pepe
- peperoncino
- polpa di pomodoro
- sale
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza in padella all’amatriciana
Per donare ancora più carattere al piatto, si usa spesso un vino bianco secco che contribuisce ad arricchire il gusto della base.
In padella si prepara una base croccante e soffice allo stesso tempo, creando una texture unica che bilancia perfettamente gli ingredienti.
Per preparare la Pizza in padella all’amatriciana:
- In una ciotola, mescolare la farina 00 con il lievito e un pizzico di sale.
- Aggiungere l’olio e il vino bianco, impastando fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Coprire con un telo e far lievitare per almeno un’ora.
- Nel frattempo, soffriggere il guanciale a cubetti in padella con un filo d’olio.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, il peperoncino, il sale e cuocere per circa 15 minuti, mescolando spesso.
- Quando l’impasto è lievitato, dividere la massa in due porzioni uguali e stendere ogni porzione in una base rotonda sottile.
- Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e cuocere la base su entrambi i lati per circa 2 minuti per lato
- Dopo la cottura del primo lato, adagiate il sugo all’amatriciana sulla base, distribuendolo uniformemente. Aggiungere infine una spolverata di pecorino romano.
- Coprire la padella con un coperchio e cuocere per un altro paio di minuti, finché il formaggio non è sciolto e filante.
- Staccare delicatamente la pizza dalla padella e servirla calda, accompagnata da un pizzico di pepe fresco appena macinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.