Dolce di noci e cioccolato fondente e stelle filanti

Per realizzare la ricetta Dolce di noci e cioccolato fondente e stelle filanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

DOLCE DI NOCI E CIOCCOLATO FONDENTE E STELLE FILANTI

Ingredienti per Dolce di noci e cioccolato fondente e stelle filanti

cioccolato fondentenocisaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce di noci e cioccolato fondente e stelle filanti

La ricetta DOLCE DI NOCI E CIOCCOLATO FONDENTE E STELLE FILANTI unisce l’intensità del cioccolato nero al croccante delle noci caramellate: la combinazione di sapori aspri, dolci, e il tocco salato ne fanno un dessert ricco e strutturato. Questo piatto si gusta spesso a temperatura ambiente o leggermente raffreddato, esaltato dalla crema cremosa e dall’aggettura delle noci. Il procedimento prevede tecniche precise, come la montatura a neve delle chiare e l’incorporazione delicata per mantenere il vapore, creando un impasto aestratto tra densità ed effervescenza. La guarnizione finale con zucchero a velo e decorazioni come le stelle filanti suggeriscono una propensione per i dettagli eleganti, ideale per occasioni festive o dessert speciali.

  • Tritatei fino 300 g di cioccolato fondente ad esclusione di chicchi o grumi.
  • Mescolate 300 g di noci tritate grossolanamente con 50 g di zucchero fino ad ottenere una miscela omogenea e croccante.
  • In una ciotola, unite il cioccolato tritato, le noci zuccherate, 150 g di zucchero fine, una presa di sale, i semi di una bacca di vaniglia e gli albumi delle uova, amalgamando con un mestolo per integrare i componenti senza sbattere, mantenendo la sofficità.
  • Montate a neve strettamente 6 chiare d’uovo, salate brevemente, fino a ottenere un impasto alto e resistente.
  • Aggiungete le chiare montate alla miscela fondente: integrarla con movimenti a strati alterni, usando una spatola per evitare di sgonfiarle, evitando lo sfarfallio.
  • Butterate e farinate una teglia con bordi alti, versatevi l’impasto e distribuite sopra bocconcini di cioccolato tritato per decorazione.
  • Infornate a circondà 180°C per i primi 20 minuti, quindi abbassate il forno a 170°C e proseguite la cottura per 30-35 minuti. Usate uno stecchetto per controllare la cottura: se uscì pulito, spegne il forno e lasciate raffreddà naturalmente.
  • Guarnite con zucchero a velo prima di servire, opzionalmente arricchendo la decorazione con stelle filanti surgelato per occasioni festive.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.