- Riscaldate un tegame alto con metà del burro fuso e olio. Aggiungete la cipolla tritata e soffriggetela per 2 minuti a fuoco medio, mescolando spesso.
- Spezzettate la salsiccia, eliminate la pelle e mescolatela con la cipolla finché la carne non si tingue leggermente. Scaldate il vino e lasciatelo evaporare per 1-2 minuti.
- Inserite i cubetti di zucca nella padella e fateceli appassire per 3-4 minuti a fuoco medio-basso con la pentola chiusa, girandoli di tanto in tanto.
- Aggiungete il riso, mescolatelo per tostarlo con gli ingredienti aromatici. Fate attaccare bene al burro e all’olio per 1-2 minuti.
- Iniziate a distribuire gradualmente il brodo caldo a filo, mescolando vigorosamente per sciogliere lo scudo e facilitare l’assorbimento del brodo. Ripetete fino all’assorbimento completo, mantenendo un andamento costante. Impiegate 15-20 minuti totali, controllando la consistenza del riso.
- Assaggiate e regolate sale e pepe a cottura quasi completata. Se il risotto è troppo secco,aggiungete un goccio di brodo e proseguite la cottura.
- A cottura ultimata, spegnete, mescolate il parmigiano grattugiato e il burro rimasto. Unite il prezzemolo tritato per dare un’ultima nota fresca.
- Servite in piatti caldi o in scodelline scolpite nel parmigiano, cospargete con altro formaggio e prezzemolo. Consigliate di consumarlo subito per preservare la cremosità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.