Profitterol

Per realizzare la ricetta Profitterol nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profitterol

Ingredienti per Profitterol

amido di maisbaccello di vanigliaburrocioccolatocioccolato amarofarinalattepannapanna liquidasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profitterol

La ricetta Profitterol è un dessert francese complesso ma dal sapore unico, caratterizzato dal contrasto tra il morbido bignè e la copertura di cioccolato fondente. Il piatto è solitamente servo in occasioni speciali, come matrimoni o feste di compleanno, grazie alla sua presentazione elegante e raffinata.

Il Profitterol si compone di tre elementi: i bignè, la crema pasticcera e la copertura di cioccolato. I bignè sono realizzati con una pasta fatta con farina, uova e burro, cotti al forno fino a quando non sono gonfi e dorati. La crema pasticcera è preparata con tuorli d’uovo, zucchero, amido di mais e latte, sbattuti a spuma e cotti sul fuoco. La copertura di cioccolato è fatta con cioccolato fondente, zucchero e panna liquida, sciolta a bagnomaria e arricchita con burro.

  • Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero, portate a bollore togliete dal fuoco e versate dentro tutta la farina, mescolate con un mestolo di legno.
  • Rimettete la pentola sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando non si staccherà dalle pareti e verrà una palla, a questo punto togliete la pentola dal fuoco e fate intiepidire.
  • Riprendete la pentola e iniziate ad aggiungere un uovo alla volta fino a completo assorbimento.
  • Accendete il forno a 200 gradi, prendete una sac à poche con la bocchetta liscia, mettete dentro la pasta e fate dei mucchietti distanziati fra loro, infornate per 25 minuti.
  • Mentre cuociono i bignè, fate la crema pasticcera.
  • Versate la crema pronta in una ciotola a freddare.
  • Montate la panna con mezzo cucchiaio di zucchero.
  • Mettete a bagnomaria a sciogliere il cioccolato fondente con lo zucchero, il cioccolato amaro in polvere e la panna liquida.
  • Appena il cioccolato inizia a sciogliersi giratelo con una frusta e appena è diventato una crema fluida aggiungete il burro e mescolate nuovamente.
  • Preparazione del vassoio: prendete la crema fredda quella che vi serve, mettete dentro 2 cucchiai di panna e mescolate, riempite i bignè e mettete da parte.
  • Prendete un bignè alla volta tuffatelo nel cioccolato scolatelo con la forchetta e appoggiatelo sopra il vassoio di portata, tutto questo fino ad esaurimento.
  • Decorate con ciuffi di panna montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.