La preparazione di questo antipasto richiede alcuni semplici passaggi, che coinvolgono l’utilizzo di diversi ingredienti. I primi bisogni includere la preparazione delle verdure, che saranno cotte separata con un semplice mix di farina, latte, olio, noci moscata e spezie. Il piatto finale sarà poi completato con la realizzazione di una crema di besciamella, da mescolare ai fiocchi di pangrattato. Per terminare saranno aggiunte le uova sode, che forniranno al piatto un tocco di sostanza e sapore.
Ecco i passaggi chiave per la preparazione di questo delizioso antipasto:
- Condisci i finocchi con un misto di sale, pepe e prezzemolo.
- Cuoci le zucchine, la carota e il sedano a vapore per circa 10 – 15 minuti.
- Lascia raffreddare le zucchine, quindi tagliale a fette sottili.
- In una ciotola, mescola 100 grammi di pangrattato con un po’ di olio e una presa di sale per creare uno strato unico di fiocchi croccanti.
- In un’altra ciotola, mescola insieme la besciamella, il latte e il burro. Aggiungi una presa di noce moscata, poi mescola bene.
- In un tegame con olio, aggiungi il pangrattato e fate dorare a fiamma vivace, poi metti da parte.
- Gli ingredienti sono prima puliti e tagliati, quindi il passaggio successivo consiste nell’impiattare le verdure tagliate.
- Una volta che le verdure siano pronte non resterà che accomunarle a una passata di besciamella e pangrattato e infine stagionare il tutto.
- Quando questo passo è terminato il piatto sarà pronto per essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.