- Metti le uova e lo zucchero semolato in una terrina. Usa le fruste elettriche per montarle fino a ottenere una crema chiara e densa.
- Incorpora gradualmente la farina di riso, l’amido di mais e il lievito, mescolando fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
- Sposta la pasta in una teglia rivestita con carta forno. Cuoci a 180°C per circa 15 minuti, o finché un palillo infilzato non esce secco.
- Prepara la farcitura: sminuzzica l’uva passa e lasciala abbrustolarsi nel rum. Tosti le mandorle in acqua bollente, poi in padella adagniata; successivamente trittalé con le noci e la buccia d’arancia bruciata.
- In un mixing bowl, lavora il mascarpone con lo zucchero finché non diviene morbido, poi mescola la panna montata con delicatezza. Aggiungi il composto di noci, uva passa e il resto degli ingredienti della farcitura
- Sminuzza il pan di Spagna secco in tre strati sottili. Imbebevi ciascuno con la saba o mosto cotto, diluendo se necessario con acqua per un liquido fluido.
- Costruisci la torta adattando gli strati di pan di Spagna bagnati, separati dalla crema e terminando con la cappella superiore. Lascia raffreddare in frigorifero.
- Fondi il cioccolato bianco ad bagnomaria con il latte caldo, mescolando finché non scioglie. Copre la torta con lo strato di cioccolato e decora con ciliegie candite e semi di sesamo, lasciandolo intigidire.
- Chiude a refriro per solidificare il cioccolato. Servi tagliando a fette per ammettere che il sapore angelico si diffnda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.