Torta angelica

Per realizzare la ricetta Torta angelica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Angelica

Ingredienti per Torta angelica

amido di maiscioccolato biancofarina 00farina di risolattelievitomandorlemascarponemostonocipan di spagnapannarumsapasesamouovauvauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta angelica

La ricetta Torta Angelica è un’opera golosa che fonde sapori antichi e modernità, nata a Quartu Sant’Elena per diventare un simbolo dei dolci sardi. Con il cioccolato bianco come veste esteriore, celano uva passa, noci, mandorle tostate e buccia d’arancia abbrustolita. I profumi di cannella e saba uniti al rum e alla saporita gli conferiscono un carattere unico, ideale per feste o momenti specîcali dove un dolce non solo zuccheroso ma racconta storie e tradizioni. Morbida ed elegante, si accompagna a un tè caldo o espresso per evidenziarne la complessità.

  • Metti le uova e lo zucchero semolato in una terrina. Usa le fruste elettriche per montarle fino a ottenere una crema chiara e densa.
  • Incorpora gradualmente la farina di riso, l’amido di mais e il lievito, mescolando fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
  • Sposta la pasta in una teglia rivestita con carta forno. Cuoci a 180°C per circa 15 minuti, o finché un palillo infilzato non esce secco.
  • Prepara la farcitura: sminuzzica l’uva passa e lasciala abbrustolarsi nel rum. Tosti le mandorle in acqua bollente, poi in padella adagniata; successivamente trittalé con le noci e la buccia d’arancia bruciata.
  • In un mixing bowl, lavora il mascarpone con lo zucchero finché non diviene morbido, poi mescola la panna montata con delicatezza. Aggiungi il composto di noci, uva passa e il resto degli ingredienti della farcitura
  • Sminuzza il pan di Spagna secco in tre strati sottili. Imbebevi ciascuno con la saba o mosto cotto, diluendo se necessario con acqua per un liquido fluido.
  • Costruisci la torta adattando gli strati di pan di Spagna bagnati, separati dalla crema e terminando con la cappella superiore. Lascia raffreddare in frigorifero.
  • Fondi il cioccolato bianco ad bagnomaria con il latte caldo, mescolando finché non scioglie. Copre la torta con lo strato di cioccolato e decora con ciliegie candite e semi di sesamo, lasciandolo intigidire.
  • Chiude a refriro per solidificare il cioccolato. Servi tagliando a fette per ammettere che il sapore angelico si diffnda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.