Pesce al sale – ricetta light

Per realizzare la ricetta Pesce al sale – ricetta light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce al sale – ricetta light

Ingredienti per Pesce al sale – ricetta light

aglioalbumiaromilimoniorateprezzemolorosmarinosalesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce al sale – ricetta light

La ricetta Pesce al sale – ricetta light

Questa ricetta è perfetta per chi cerca un platto leggero e delizioso. Il pesce al sale è un classico piatto della cucina italiana, anche se qui presenterò un’interpretazione light e innovativa. Il sale grosso è aromatizzato con rosmarino, prezzemolo, limone e aglio, creando un condimento unico e irresistibile. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero o un aperitivo sostanzioso.

  • Prendete il rosmarino e il prezzemolo e lavateli bene. Tritate con un coltello prezzemolo, gli aghi del rosmarino, i pezzetti di limone e lo spicchio di aglio.
  • Mescolate bene il sale con le erbe tritate e mettetelo in un foglio di carta da forno.
  • Prendete ora il pesce e inserite nella pancia la fetta di limone.
  • Fate aderire bene al pesce il sale aromatizzato.
  • A questo punto prendete una pirofila ovale che contenga il pesce. Coprite interamente il pesce con il sale aromatizzato e infornate a 200 °C per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!