- Cuoci il riso integrale in acqua saleata per 40 minuti, scolandolo e lasciandolo raffreddare.
- In forno a 200°C cuoci la zucca lavata e spaccata per 20-30 minuti, finché la polpa si sfascia facilmente.
- Preparando uno stampo a bordi bassi, compatti il riso freddo sul fondo e lungo le pareti, formando una crostella salda.
- Sbucciando la zucca cotta, sbatti in frullatore la polpa con il formaggio morbido, parmigiano, pepe, noce moscata e sale (solo se non c’è prosciutto).
- Versa la crema di zucca nel centro del rameo di riso, livellando la superficie con un cucchiaio.
- Disponi i cubetti di prosciutto crudo o speck sulla crema, creando un decoro o disposti a griglia.
- Incorona il bordo con semi di zucca e prezzemolo tritato, per il colore e la freschezza.
- Prima di servire, passa lo stampo in forno a 180°C per 15-20 minuti, finché il centro è caldo e i cubetti sono leggermente dorati.
- Per la versione vegana, sostituisci formaggio e prosciutto con lievito alimentare in scaglie (1 cucchiai) durante il frullato della zucca, evitando derivati animali.
- Lascia raffreddare leggermente il tutto prima di sgolarsi, per evitare che si sbricioli il composto di riso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.