- Taglia l’avocado a metà, liberala della buccia e del seme, riduci a fette sottili, collocale su un piatto ed elasci in freezer per un’ora per congelarne la consistenza.
- Trascorso il tempo, estrai l’avocado ghiacciato, frullala con un mixer con il cacao magro in polvere, 3 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di caffè tiepido, 1/2 cucchiaino di cannella, il peperoncino e il dolcificante a scelta. Controlla che l’mpergiatura tra sapori piccanti, speziati e fruttati sia equilato.
- Quando l’unione è omogenea, aggiungi cucchiai supplementari di latte uno alla volta se la base risulta eccessivamente compatta, fino a ottenere la leggerezza desiderata.
- Servila in coppe con crostini di noce tostate, gocce di cioccolato o lamelle di avocado fresca per un contrast visuale. Se conservi lo zuppa in congelatore prima della preparazione, ricordati di ripetere la frullatura e lasciarlo fuori per 2 minuti prima del servizio per recuperare la consistenza cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.