Ingredienti per Focaccia della befana
- burro
- farina
- farina 00
- focaccia
- latte
- uova
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia della befana
La preparazione avviene prima di 25 gennaio ogni anno per una cena di famiglia nel giorno in cui questa donna leggendaria portava soldi ai suoi bambini.
La ricerca dei sapori riproporrebbe un piatto legato alla toscana attraverso la preparazione della focaccia classica. Si può così esprimere che i sapori saranno delicati, leggermente salati e prevalentemente adatti ad assistere una festa di Natale. Sono stati confermati alcuni punti importanti: per poter creare il medesimo piatto che si gusta con gli altri ingredienti semplici inizieranno con la produzione della base della focaccia.
La preparazione della base focaccia sarà realizzata creando una zeppa usando farina, addizionata da gocce di burro e il lievito – che ci porterà all’esecuzione della pratica uguale alla focaccia. Spero avrai corretto assolutamente come richiesto.
Per iniziare la preparazione Focaccia della Befana occorre iniziare a confezionare gli elementi principali.
* Miscela 200 g di farina con 100 g di farina 00 in un grande contenitore. Miscela con l’azione della forchetta, assicurandosi di non aggiungere troppo a lungo gli ingredienti insieme e con sollecitazione.
Avendo concluso il compito principale si passeranno a quegli elementi necessari ai nostri sapori.
Una voluta nota sulla base per procedere in questa ricetta non è meno importante: in questo caso verrà contato l’aggiunta dei liquidi necessari durante il mixaggio in un contenitore di vetro usando anche gli stessi strumenti segnalati nella prima riga per la base focaccia.
Poiché ad una prima misurazione si sono voluti mantenere sempre gli ingredienti 200; l’addizione di questo liquido di 10 g verrà probabilmente unito con l’azione di 25 g di acqua aggiunta per dare la liquidità necessaria al contenitore, il centro contenitore nella figura del caso.
Il successivo passaggio era quello di progettare questa miscela.
* Aggiungi il 25 g di uova e il liquido di 10 g in un recipiente vuoto. Fai il mescolamento e la smozzolarsazione sull’oggetto focaccia, riconoscendo finalmente i segni tipici anche della nostra Befana.
Una volta che è unito insieme il liquido e gli altri elementi prepara il passaggio successivo.
* Ammenda alla formazione della zeppa appena data in una piastra di cotto e sistema le strisce della miscela precedentemente creata al centro.
* Sprinkla 10 g di vino sul cuore per dare colore verde.
Se dopo l’esecuzione hanno ancora rimane la base del cucino preparerai il nuovo compito.
* Metti il 1 ca di farina al cuore, unitelo al resto degli elementi.
La voce unificazione della base del cucino, ripeti l’azione segnalata in fase di riproduzione della base di zeppa come appena fatto per il consumo.
Vai velocemente e completa quegli elementi.
* Mettiti un forno, dove ci vai a confezionarla leggermente rosso e raffreddandola nel forno stesso a 180°C, dove realizza il compito atteso ad alta velocità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.