Ingredienti per Tortelloni con ricotta e mortadella
- burro
- formaggio pecorino
- mortadella
- ricotta fresca
- salvia
- semola
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelloni con ricotta e mortadella
Questi tortelli tradizionalmente vengono gustati durante le festività natalizie o in occasioni speciali.
La morbida pasta, preparata con semola e uova, nasconde un ripieno cremoso di ricotta fresca e stuzzicante mortadella, un matrimonio perfetto di sapori che viene poi esaltato dalla giusta quantità di burro e formaggio pecorino grattugiato. Un’ampia spremuta di salvia fresca aggiunge un tocco aromatico inconfondibile.
Per preparare questi tortelloni, inizia con la pasta. In una ciotola capiente, mescola la semola con le uova e un pizzico di sale.
• Impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
• Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Mentre l’impasto riposa, prepara il ripieno. In un’altra ciotola, amalgama la ricotta fresca con la mortadella sbriciolata, una generosa grattugiata di pecorino romano, un pizzico di sale e pepe nero appena macinato.
• Se gradisci, aggiungi qualche foglia di salvia tritata.
Stendi la pasta sottile con un mattarello e utilizzando uno stampo per tortelloni o un bicchiere, ricava dei dischi di pasta.
• Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco.
- Inumidisci i bordi dei dischi di pasta con un pizzico d’acqua.
- Chiudi i tortelloni ripiegando i bordi
e premendo delicatamente per sigillare bene la parte superiore.
Cuoci i tortelloni in abbondante acqua salata bollente per 3-4 minuti, o finché non saliranno a galla.
Scola i tortelloni e condiscili con burro fuso e abbondante formaggio pecorino grattugiato.
Spolverizza con un ramoscello di salvia fresca e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.