Gamberi al guazzetto

Per realizzare la ricetta Gamberi al guazzetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gamberi al guazzetto

Ingredienti per Gamberi al guazzetto

agliocipollagamberilimoniolio d'oliva extra-verginepeperoncino rossoprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gamberi al guazzetto

La ricetta Gamberi al guazzetto è un piatto di-secondo a base di pesce molto gradito da chi ama la cucina raffinata. La ricetta rende i gamberi saporiti ed apprezzati dai palati più raffinati, grazie al sughetto delicato e aromatizzato.

  • Lavo i crostacei con precisione, eliminando eventuali impurità, e poi incido il dorso con la punta di un coltellino per rimuovere il filamento nero.
  • Tiro via le zampe per facilitare la masticazione e risciacquo nuovamente i gamberi, tamponandoli con carta assorbente.
  • Sciacquo il prezzemolo, lo lascio scolare e preparo un trito. Schiaccio uno spicchio di aglio e lo metto intero in una padella assieme alla cipolla affettata sottilmente.
  • Unisco il peperoncino rosso, verso una modesta quantità di olio extravergine di oliva e faccio soffriggere a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando la cipolla si sarà ammorbidita e l’aglio risulterà imbiondito, tolgo lo spicchio e posiziono i gamberi uno per volta all’interno della padella.
  • Sfumo con il vino bianco e alzo leggermente la fiamma, per fare in modo che l’alcol evapori. Lascio cucinare i gamberi per dieci minuti al massimo, girandoli una sola volta.
  • Terminata la cottura, controllo la sapidità e, se necessario, aggiusto di sale.
  • Copro con un coperchio e, in una ciotola a parte, spremo il succo di un limone. Dispongo i gamberi ancora tiepidi in una pirofila, irroro con il guazzetto di cottura, li spruzzo con il limone e li profumo con il prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.