Cozze gratinate al coriandolo

Per realizzare la ricetta Cozze gratinate al coriandolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze gratinate al coriandolo

Ingredienti per Cozze gratinate al coriandolo

agliocoriandolocozzeolio d'oliva extra-verginepangrattatopepevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze gratinate al coriandolo

La ricetta Cozze gratinate al coriandolo è un’interpretazione innovativa delle tradizionali preparazioni di cozze. Questo piatto si distingue per l’impiego del coriandolo, una semina che aggiunge un retrogusto aromatico e speziato, contrastando con la freschezza delle cozze. Il grigliaggio finale arricchisce l’impasto di pangrattato, aglio e olio con una crosticina croccante, renderlo ideale come primo o contorno per una cena leggera. Lo speziale tocco del coriandolo ne fa un’alternativa gustosamente diversa rispetto alle versioni classiche, offrendo una fusione tra terre e mare.

  • Netta le cozze sotto acqua corrente, eliminando quelle aperte o danneggiate. Usa uno strofinaccio per rimuovere il grasso sugli sportelli e strappa il pizzo interno con le unghie.
  • In una casseruola ampio, versaci il vino, aggiungi le cozze, chiusi, e copri. Porta a bollore mantenga a fiamma media per 5 minuti, mescolando spesso per evitare attaccature.
  • Scola le cozze, lascia il sugo di cottura a raffreddare. Rimuovi eventuali gusci rimasti chiusi e riserva le cozze aperte. Filtra il liquido, riportalo sul fornello e riducilo a 2 cucchiai, eliminando eventuali impurità.
  • Nel liquido ridotto mescola pangrattato, aglio tritato fine, coriandolo macinato e pepe nero. Aggiungi olio extravergine a filo fino a ottenere un impasto cremoso ma non liquido.
  • Riempi ciascuna cozza con l’impasto, riponendole a ventaglio su una lastra da forno imburrata. Passale sotto il Grill a 200°C per 5-7 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
  • Servile immediatamente, saporita con l’aroma tostato del pangrattato e lo speziale tocco del coriandolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.