Entremets al sapore di strudel

Per realizzare la ricetta Entremets al sapore di strudel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ENTREMETS AL SAPORE DI STRUDEL

Ingredienti per Entremets al sapore di strudel

aniceburrocannellacolla di pescefarinafarina 00limonimelepannapanna frescapanna montatapinolirumsalesodatuorlo d'uovouvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Entremets al sapore di strudel

La ricetta ENTREMETS AL SAPORE DI STRUDEL è un’esplorazione creativa del classico strudel, trasformato in un entremets con strati di croccante, morbidezza e sapori retro-ebrei. Combina note candite di mele caramellate, spezie aromatiche come cannella e anice, e una crema di pinoli che aggiunge un corpo cremoso. Ideale come dessert fine pasto, si apprezza per il contrasto tra la base croccante di streusel e la mousse leggera, gustato fresco o alla temperatura ambiente per poter apprezzare la sua struttura setosa e croccante. Il piatto fa rivisitare tradizioni con tocco raffinato, grazie a particolari come la colla di pesce per stabilità e il tocco speziato con anice stellato.

  • Tosta i pinoli finché sono dorati, macinali in farina con frullatore e prepara il composto per lo streusel: mescolando burro, zucchero, farine, sale, pinoli macinati, impasta come pastella, riposa in frigo.
  • Monta a neve tuorli zuccherati a 80°C, creando un sabayon. Intingi colla di pesce idratata e sciolta in panna per legare la mousse ai pinoli, amalgamando la crema Babbi con i pinoli tritati e la panna a chantilly.
  • Soffriggi mele a dadini con zucchero, succo di limone, cannella, anice stellato e uvetta imbevuta di rum finché ammorbidiscono, raffredda per assemblare.
  • Cuoci le basi streusel stampate in forno a 170°C, poi monta separatamente crema ai pinoli, mousse e panna decorativa in sacchettini pasticcieri.
  • Layer: fondo streusel cotto, strato mele aromatiche, cospargi colla di pesce sciolta per coesione, riempila con mousse, chiudere con panna a spirale e pinoli decorativi, raffredda per 6 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!