Per preparare questo capolavoro, ci sono alcuni elementi chiave che lo rendono speciale. Il sapore della carne macinata e del sugo di pomodoro crea un’armonia perfetta con la morbidezza delle lasagne. Il sapore intenso del formaggio e la cremosità della bechamel completano l’esperienza gustativa.
Ecco come prepararla:
- Comincia tagliando le cipolle e i sedani e cuocendoli in padella con olio d’oliva extra-vergine e pepe nero fino a quando non sono teneri.
- Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando non è completamente cotta.
- Metti una noce di burro in una casseruola e scioglielo, poi aggiungi la farina e mescola bene; versa il latte e cuoci il tutto a fuoco lento.
- In un’altra casseruola, prepara la bechamel sciogliendo il burro e aggiungendo la farina. Versa il latte e cuoci a fuoco lento.
- Assembla le lasagne alternando le strati di carne, bechamel e formaggio. Metti un po’ di besciamella in cima per fare una crosta.
- Cuoci in forno fino a quando non è ben dorata e calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Lasagne alla bolognese un primo piatto ricco e delizioso completa.