Panettone classico con il bimby

Per realizzare la ricetta Panettone classico con il bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Panettone classico con il bimby

Ingredienti per Panettone classico con il bimby

arancebiscotti savoiardiburrocanditicioccolato biancofarinalattelievito di birralimonipandoropanettonesaletuorlo d'uovouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone classico con il bimby

La ricetta Panettone classico con il bimby non è nuova ma è la prima volta che la provo con questo strumento. Il risultato è stato soddisfacente e questo piatto tradizionale italiano è un’esperienza di gusto unica.

Il Panettone classico con il bimby è caratterizzato dai sapori intensi dell’arancia candita, dei limoni e del cioccolato bianco. Solitamente, viene gustato durante le festività natalizie, accompagnato da un caffè o un tè.

  • Mettete in ammollo l’uvetta in un poco d’acqua per dieci minuti.
  • Versate lo zucchero e la scorza di limone nel boccale e impostate la velocità turbo per 30 secondi.
  • Aggiungete il burro ammorbidito e impostate la velocità 6 per 20 secondi.
  • Sciogliete il lievito nel latte intiepidito e versatelo nel boccale.
  • Aggiungete l’uovo e i tuorli, poi impostate la velocità 6 per cinque secondi.
  • Versate la farina setacciata mentre le lame sono in movimento a velocità 4 e impastate per 5 minuti.
  • Aggiungete l’uvetta strizzata, il cedro, l’arancia candita e lasciate andare a velocità 2 per 20 secondi.
  • Togliete l’impasto dal boccale e disponetelo su un piano da lavoro, impastate un poco con le mani e date una forma tonda.
  • Mettete l’impasto nello stampo per panettone, coprite con della pellicola e lasciate lievitare.
  • Infornate il panettone a 180 ° gradi per 45/50 minuti, coprendo la superficie con della carta stagnola.
  • Togliete il panettone dal forno, infilzatelo con dei ferri da calza e lasciatelo raffreddare capovolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.