Per la preparazione, seguiamo questi passaggi:
- Prepariamo la mousse al cocco. Preferibilmente utilizzeremo latte di cocco concentrato parzialmente scremato e zucchero. Sciogliamo l’amido nel latte parzialmente scremato e uniamo il tutto al latte di cocco con lo zucchero. Mettiamo sul fuoco medio e mescoliamo continuamente con una frusta finchè si addenserà.
- Trasferiamo la crema in una terrina e copriamo con pellicola, in modo che la crema contatti la superficie e non si crei la fastidiosa pellicina in superficie. Lasciamo raffreddare la crema e passarla energicamente con una frusta a mano o elettrica prima dell’uso.
- Passiamo la crema al cacao ormai fredda con le fruste elettriche e uniamo la panna a piccole dosi con le fruste in funzione.
- Prepariamo la mousse al cioccolato. Sciogliamo l’amido in 100 Ml di latte, quindi versiamo tutti gli ingredienti in un pentolino. Mettiamo sul fuoco medio e mescoliamo continuamente con una frusta finchè si addenserà. Trasferiamo la crema in una terrina e copriamo con pellicola, in modo che tocchi la superficie della crema in modo che non si crei la fastidiosa pellicina in superficie.
- Lasciamo raffreddare la crema e passarla energicamente con una frusta a mano o elettrica prima dell’uso. Passiamo la crema al cacao ormai fredda con le fruste elettriche e uniamo la panna a piccole dosi con le fruste in funzione.
- Bagnare i savoiardi nel latte con il nesquik e disporli per metà in una base di forma regolare. Disporre su di essi uno strato di mousse al cocco e spolverare con cacao amaro. Uno strato di mousse al cioccolato e spolverare con cocco disidratato ripetere lo strato di savoiardi, mousse al cocco e mousse al cioccolato.
- Decorare con Cocco disidratato e gocce di cioccolato, poi porre in frigorifero per 6 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.