Vellutata di verdure con crostini di polenta

Per realizzare la ricetta Vellutata di verdure con crostini di polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di verdure con crostini di polenta

Ingredienti per Vellutata di verdure con crostini di polenta

carotecrostiniolioolio d'oliva extra-verginepepepolentarosmarinosalespinacitimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di verdure con crostini di polenta

La Vellutata di verdure con crostini di polenta è un delizioso piatto vegetariano di origini italiane, caratterizzato dal profumo intenso dei aromi e dai sapori sostanziosi delle verdure. Questo piatto si presta particolarmente bene per un pranzo o una cena conviviale, tanto più se servito in un contesto rilassato e family-friendly. L’armonia dei sapori e i contrasti di consistenza tra la cremosa vellutata e i crostini croccanti di polenta renderanno questo pasto un vero e proprio successo Among friends.

Per preparare la Vellutata di verdure con crostini di polenta, procedi in questo modo:

  • Prepara una boule di polenta seguire la scatola e cuoci adagio fino a quando non è morbida.
  • Taglia le carote in pezzi piccoli e soffrigli in un po’ d’olio extra-vergine d’oliva con un po’ di sale e pepe. Cuoci per circa 10 minuti o fino a quando non sono morbide.
  • Mischia i spinaci e il rosmarino con le carote e condisca con un pizzico d’olio oliva e pepe.
  • Fraintende la polenta in una casseruola con un po’ d’olio extra-vergine d’oliva e timo. Cuoci per circa 5 minuti, rigirando spesso, fino a quando non è croccante.
  • Servi la vellutata in una ciotola calda e accompagna con i crostini di polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.