Plumcake pan d’arancio

Per realizzare la ricetta Plumcake pan d’arancio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake pan d’arancio
Category dolci

Ingredienti per Plumcake pan d’arancio

  • albumi
  • arance
  • burro
  • farina 00
  • glassa
  • lievito
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake pan d’arancio

La ricetta Plumcake pan d’arancio è un dolce tipico della tradizione italiana, nato nella regione del Lazio. Questo plumcake ha origine nella città di Roma, dove era solito essere servito durante le festività natalizie. Il suo sapore caratteristico è dato dall’unione del profumo di arancia con la morbidezza del pan di spagna. È un piatto ideale per le occasioni speciali, come compleanni o matsrimoni, ma anche per una semplice merenda domenicale in famiglia.

Per preparare questo delizioso plumcake, si comincia sbattendo le uova con lo zucchero finché non diventano dense e spumose. Poi, si aggiungono gli albumi, ben montati a neve, e il burro, precedentemente ammorbidito. La farina 00 e il lievito vengono quindi aggiunti, mescolando il tutto con cura.

Si procede poi alla preparazione del pan d’arancio, sbucciando le arance e tritandole finemente. Il mixture ottenuto viene quindi aggiunto al compostoprecedente, mescolando bene.

Si versa il composto in uno stampo per plumcake e si cuoce in forno caldo per circa quaranta minuti. Una volta cotto, si lascia raffreddare il plumcake prima di glassarlo con una glassa a base di zucchero a velo.

  • Si decora infine con scorzette d’arancia candita e si serve in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.