Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia

Per realizzare la ricetta Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia

Ingredienti per Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia

bicarbonatocacaocacao amarocioccolatocioccolato fondenteestratto di vanigliafarina integralelattelievitonociolio di semi di girasolerisorumuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia

La ricetta Muffin integrali al cioccolato con noci, rum e vaniglia è un’esplosione di sapori decisi e armoniosi, ideale per una pausa gustosa che coniuga il croccante delle noci tostate e la cremosità del cioccolato fondente, intensificati dall’aretto dolce del rum e dalla delicata vaniglia. Questi muffin, grazie alla farina integrale e al yogurt greco, sono dotati di un’ottima umidità e un’ossatura morbida, perfetti per una merenda energizzante o un dessert invernale. Il mix di ingredienti come riso, cacao e vaniglia li rende un piatto ipocalorico ma gustosamente appagante, da gustare tiepidi per apprezzarne appieno la struttura soffice e croccante, accompagnati da una tazza di tè nero all’aroma vanigliato o da una pallina di gelato al capperi.

  • Tosti le noci in una padella antiaderente a fiamma bassa, mescolando spesso, finché non si impreggiano leggermente, quindi lasciale raffreddare.
  • Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola: farina integrale, cacao amaro, lievito, bicarbonato setacciati e zucchero di canna, amalgamando per 1-2 minuti.
  • In una seconda ciotola, frullati gli ingredienti liquidi: uova, yogurt greco, olio di girasole, estratto di vaniglia, rum e un cucchiaino di latteoptional.
  • Incorpora gli umidi negli ingredienti secchi con una spatola, limitando gli amalgami per evitare il sovrabito, aggiungendo latte se la consistenza della pasta risulta troppo densa.
  • Triti grossolanamente il cioccolato fondente e mescolali insieme alle noce raffreddate e a un po’ di pezzetti riservati per la decorazione sulla superficie.
  • Riempi uno stampo da muffin con pirottini, riempi i mold fino a 2/3, distribuisci sopra gli scarti di noci e inforna a 180°C per 20-22 minuti, o finché un stuzzicadenti inserito al centro esca pulito.
  • Lascia raffreddare i muffin nella teglia per 10-15 minuti prima di staccarli, conservali in scatola ermetica per mantenere la morbidezza oppure congelali. Serve come dessert estivo o inverno, congelandoli per mantenere freschi a lungo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.