La preparazione prevede i seguenti passaggi:
- Pulire le verdure, quindi preparare un trito con il cipollotto, la carota e il sedano e farli soffriggere in due cucchiai di olio.
- Aggiungere i ceci, precedentemente lessati, e cuocere coprendo con acqua per 20 minuti.
- Spegnere il fuoco e aggiungere due cucchiai di miso, frullando con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo, soffice e vellutato.
- Far saltare in padella, con due cucchiai di olio, i funghi puliti e tagliati grossolanamente, aggiungendo la santoreggia e sfumando con un cucchiaio di salsa di soia.
- Far cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco.
- Lessare le castagne in acqua bollente salata per 40 minuti, fino a quando non diventeranno ben tenere, quindi scolarle, sbucciarle e tenerle da parte.
- Affettare sottilmente il daikon con l’aiuto di una mandolina e farlo marinare per qualche minuto in succo di zenzero.
- Disporre la vellutata di ceci al miso con funghi e daikon nei piatti, aggiungere i funghi e coprire con dischi di daikon.
- Guarnire con le castagne sbriciolate grossolanamente, il finocchietto fresco, alcune foglie di santoreggia e fiori eduli freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.