Questa ricetta è ottima per un pranzo o una merenda leggera. I cornetti di panbrioche con insalata russa sono ideali per essere gustati freschi, appena preparati.
- Munirsi di una ciotola capiente e nel latte tiepido sciogliere bene il lievito, aggiungere un cucchiaio colmo di farina e mezzo cucchiaio di zucchero; mescolare molto bene e lasciare lievitare per circa 15-20 minuti o più se la temperatura è bassa.
- Quando è aumentato di volume e in superficie si è formata della schiuma unirlo alla farina, aggiungere sale, olio e il rimanente zucchero; mescolare prima con la forchetta e poi con le mani.
- Quando l’impasto si stacca dalle pareti trasferirlo sulla spianatoia e impastare ancora per qualche minuto.
- Rimettere l’impasto nella ciotola e coprire con pellicola; quando l’impasto è raddoppiato (circa 40 minuti o più se è freddo) tirare una sfoglia di circa 4 millimetri di spessore.
- Tagliare delle striscioline larghe circa mezzo centimetro e avvolgerle intorno ai coni di acciaio iniziando dalla parte più piccola sovrapponendo un pochino.
- Mettere i coni in piedi in una teglia ricoperta di carta forno distanziandoli di qualche centimetro; sbattere l’uovo e spennellare i cornetti.
- Lasciare lievitare in un luogo chiuso per circa un’ora e comunque fino a quando non sono raddoppiati di volume; cuocere i cornetti in forno preriscaldato nel ripiano basso del forno con il programma ventilato per dolci a 180 gradi per 20-25 minuti.
- Lasciarli raffreddare e riempirli con l’insalata russa; i cornetti di panbrioche con insalata russa sono pronti da gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.