- SPEZZETTATE la pancetta affumicata a cubetti, fatela rosolare in 1 cucchiaio di olio a fuoco medio, estraiela e riserva con il sugo e il grasso rimasto in pentola.
- TRITATE la cipolla finemente, soffriggetela con l’olio rimanente, unite il riso Arborio o Carnaroli e tostatelo brevemente per sigillare la superficie.
- RISCALDATELA con la birra scura a temperatura ambiente, mescolando fino a quando si asciuga interamente, per sviluppare l’aroma amarognolo e farlo penetrare nel riso.
- AGGIUNGETE gradualmente il brodo vegetale caldo, una mestolata alla volta, aspettando che l’liquido evapori prima di proseguire. Salate e pepate a ogni dosaggio.
- ALL’ULTIMO QUARTO D’ORA di cottura, incorporate la pancetta affumicata con il suo grasso e il parmigiano grattugiato in piccoli dosi, per integrare il sapore affumicato senza staccare il riso.
- RIMUOVETE la casseruola dal fuoco, unite il burro a pezzetti e “mantecatelo” con scossoni energici per una consistenza setosa.
- RIPOSATELO 10 minuti a teglia coperta, poi servitelo con spolverature fresche di parmigiano e una goccia aggiuntiva di birra per via personale (opzionale).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.