RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA

Per realizzare la ricetta RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA

Ingredienti per RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA

brodo di verdureburrocipollafetaolioolio d'oliva extra-verginepancettaparmigianorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA

La ricetta RISOTTO ALLA BIRRA E PANCETTA AFFUMICATA unisce sapori contrastanti e armoniosi: la nota piquante della pancetta affumicata, la complessità cremosa del riso e l’amaro leggero della birra scura. Ideale per cene invernali, si gustava solitamente caldo e fumante, con scaglie di parmesano fresche sulla superficie per rafforzare la profondità degli aromi. Questo piatto richiede concentrazione durante la cottura, con particolare attenzione alle graduazioni del brodo e alla mantecatura finale che lo rendono setoso.

  • SPEZZETTATE la pancetta affumicata a cubetti, fatela rosolare in 1 cucchiaio di olio a fuoco medio, estraiela e riserva con il sugo e il grasso rimasto in pentola.
  • TRITATE la cipolla finemente, soffriggetela con l’olio rimanente, unite il riso Arborio o Carnaroli e tostatelo brevemente per sigillare la superficie.
  • RISCALDATELA con la birra scura a temperatura ambiente, mescolando fino a quando si asciuga interamente, per sviluppare l’aroma amarognolo e farlo penetrare nel riso.
  • AGGIUNGETE gradualmente il brodo vegetale caldo, una mestolata alla volta, aspettando che l’liquido evapori prima di proseguire. Salate e pepate a ogni dosaggio.
  • ALL’ULTIMO QUARTO D’ORA di cottura, incorporate la pancetta affumicata con il suo grasso e il parmigiano grattugiato in piccoli dosi, per integrare il sapore affumicato senza staccare il riso.
  • RIMUOVETE la casseruola dal fuoco, unite il burro a pezzetti e “mantecatelo” con scossoni energici per una consistenza setosa.
  • RIPOSATELO 10 minuti a teglia coperta, poi servitelo con spolverature fresche di parmigiano e una goccia aggiuntiva di birra per via personale (opzionale).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.