- Montare a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e lucida.
- Incorporare gradualmente l’olio di semi per emulsionare bene il composto.
- Setacciare insieme farina 00, fecola di patate, lievito per dolci e cannella, mescolando con movimenti lenti per incorporare gli ingredienti secchi in maniera omogenea.
- Unire la ricotta setacciata precedentemente per eliminare eventuali grumi, aggiungervi il sale e le nocciole tritate con una forbice da cucina.
- Imburrare e infarina uno stampo a ciambella di 24 cm, distribuendo lo sciroppo ottenuto in modo uniforme.
- Disegnare decorazioni con cuoricini di cioccolato fondente disposti sul composto prima della cottura per fissarli bene.
- Cuocere in forno statico a 180°C per 40-50 minuti, controllando con un palillo o spiedino: se uscito pulito, la ciambella è pronta.
- Far raffredda la preparazione nello stampo per 10 minuti, quindi staccarla dallo stampo e spolverizzare con zucchero a velo prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.