Ciambella alla ricotta (senza burro)

Per realizzare la ricetta Ciambella alla ricotta (senza burro) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alla ricotta (senza burro)

Ingredienti per Ciambella alla ricotta (senza burro)

cannellacioccolatofarinafarina 00fecolafecola di patatelievito per dolcinoccioleolio di semiricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alla ricotta (senza burro)

La ricetta Ciambella alla ricotta (senza burro) rappresenta una interpretazione morbida e leggera del piatto dolce tradizionale, ricca di sapori armoniosi tra la cremosità della ricotta e il croccante delle nocciole tostate. La cannella aggiunge un tocco speziato, mentre la decorazione con cuoricini di cioccolato e zucchero a velo ne esaltano la presentazione festosa. Ideale per momenti come il pranzo di Natale o gustata a colazione e merenda, questa preparazione si immerge come alternativa leggera a panettone e pandoro, sfruttando l’olio di semi e la fecola di patate per una struttura soffice e unici.

  • Montare a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e lucida.
  • Incorporare gradualmente l’olio di semi per emulsionare bene il composto.
  • Setacciare insieme farina 00, fecola di patate, lievito per dolci e cannella, mescolando con movimenti lenti per incorporare gli ingredienti secchi in maniera omogenea.
  • Unire la ricotta setacciata precedentemente per eliminare eventuali grumi, aggiungervi il sale e le nocciole tritate con una forbice da cucina.
  • Imburrare e infarina uno stampo a ciambella di 24 cm, distribuendo lo sciroppo ottenuto in modo uniforme.
  • Disegnare decorazioni con cuoricini di cioccolato fondente disposti sul composto prima della cottura per fissarli bene.
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 40-50 minuti, controllando con un palillo o spiedino: se uscito pulito, la ciambella è pronta.
  • Far raffredda la preparazione nello stampo per 10 minuti, quindi staccarla dallo stampo e spolverizzare con zucchero a velo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.