Girelle al formaggio

Per realizzare la ricetta Girelle al formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Girelle al formaggio

Ingredienti per Girelle al formaggio

farinafarina di grano duroformaggiformaggio granaformaggio ragusanolievito di birrasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle al formaggio

La ricetta Girelle al formaggio è una proposta interessante per utilizzare pezzi di formaggio a pasta dura e croste, creando un piatto unico e saporito.

Questo piatto è stato pensato per essere gustato, soprattutto, come snack o spuntino. Gli ingredienti utilizzati sono di alta qualità e richiedono un certo grado di fatica per essere preparati in modo corretto, tuttavia la ricompensa sarà valsa l’impegno perché, appena gustati, lasceranno un ricordo indelebile.

Inizieremo preparando la base della ricetta.

  • Scegliete 500 g. di farina di grano duro e quella necessaria per la lavorazione; 200 ml. circa di acqua; 1 cubetto di lievito di birra; e 2 cucchiaini di sale.
  • In 100 ml. sciogliervi il lievito per farlo ammorbidire.
  • Nei rimanenti 100 ml. sciogliervi il sale.
  • Mixate il sale con il lievito.
  • Unite l’acqua al sale e al lievito per formare un primo impasto.
  • Aggiungete il resto della farina e continuate a lavorare l’impasto fino a quando non diventa omogeneo.
  • Se l’impasto è troppo duro, aggiungete un po’ d’acqua per volta (massimo 50 ml.), poiché dipende molto da quanta acqua assorbe la farina.
  • Coprite e mettete l’impasto in forno con la luce accesa per 1 ora.
  • Tagliate l’impasto in pezzetti e prelevate piccoli pezzi della pasta per formare dei grissini.
  • Appiattiteli e allargarli con le dita.
  • Sistemate il formaggio sui grissini e arrotolateli su se stessi.
  • Rivoltateli e premerli leggermente.
  • Inciderli con un coltello e sistemateli su un tagliere.
  • Infarinate o rivestiteli con carta forno.
  • Preriscaldate il forno a 180° e cuoceteli per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.