- Cuocere il teff per 20 minuti in acqua salata bollente, scolarlo e rincalmarlo con olio extravergine d’oliva, la buccia grattugiata di mezzo limone e prezzemolo tritato.
- Lessare i broccoli romano a pezzetti in acqua salata per 8 minuti, raffreddandoli subito in acqua e ghiaccio. Ripetere per i dadini di carota pelati.
- Tagliare il daikon a listarelle sottili e marinarlo con olio d’oliva e succo estratto da zenzero grattugiato. Aggiustare di sale.
- Condire i fettei di radicchio rosso strappate a mano con un filo di olio, un cucchiaio di aceto di riso o mele, sale e pepe nero.
- Preparare la cagliata: portare a ebollizione il latte di soia, versarvi il succo di mezzo limone, aspettare che si depositi, strizzarlo attraverso un colino fitto cosparsa di tessuto, frullare fino a ottenere una crema spumosa e conservare in fresco.
- Tagliare il cetriolo sottile a fette omogenee con la mandolina; arrotolarle facendo avvolgere il teff condito al centro, poi ripiegando i bordi per creare involtini di forma cilindrica o conico.
- Disporre sugli involtini i componenti su un piatto: broccoli, carote lessate, dadini di rapa pompelmo o barbabietola (opzionale), il daikon marinato e porzioni di cagliata fredda. Finire con sale, pepe e un filo di olio a scaglie sottili sopra.
- Decorare con prezzemolo fresco tritato, fiori eduli (a scelta) e servire subito per apprezzarne la freschezza e i sapori aromatici armonici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.