Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di natale!

Per realizzare la ricetta Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di natale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di Natale!

Ingredienti per Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di natale!

alcoolaromiconfetturanocipeschespeziezucchero in zollette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di natale!

La ricetta Zuccherini alcolici, perfetti per i regalini di Natale! nasce da una tradizione piemontese, proposta come gesto carino da prepararemanualmente. Questi zuccherini sono zollette di zucchero o zucchero di canna immerse in alcool con aromi e spezie, lasciate a infusione per un mese per acquisire sapore e forza digestive. I sapori possono variare da agrumi aromatici a misture spezzate come cannella o anice stellati, o erbe aromatiche come salvia e rosmarino. Viene gustato dopo il pasto: di solito si sfuma brevemente le zollette con fiamma per ridurre l’alcol, rendendole più delicate ma mantenendo il loro effetto digestivo. Si tratta di un’idea ideale per regali creativi, adatta anche a chi vuole esplorare combinazioni personalizzate.

  • Sterilizza i vasetti: lava i recipienti, asciugali e riscaldalil a forno a 100°C per 20 minuti
  • Disponi le zollette di zucchero in file ordinate all’interno del vasetto, alternandole con aromi (scorze di agrumi, stecche di cannella) o spezie (chiodi di garofano, ginepro)
  • Riempie il recipiente con alcool a base spiriti neutri o più speziati, coprendo completamente le zollette
  • Chiudi ermeticamente i vasetti e lascia infondere al buio per almeno un mese, per consentire all’alcool di diffondere in ogni zolletta il sapore scelto
  • Per gustarli, accostare una fiamma all’alcool e lasciarlo evaporare un attimo prima di mordere la zolletta, riducendo l’amarezza alcolica e saporita
  • Varianti: esplora combinazioni come arancia e caffè, liqueur alla menta o misture erboriste, preferendo zucchero di canna per note torrefatte

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!