Lasagne zucca, speck e scamorza – ricette in forno

Per realizzare la ricetta Lasagne zucca, speck e scamorza – ricette in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne zucca, speck e scamorza - Ricette in forno

Ingredienti per Lasagne zucca, speck e scamorza – ricette in forno

besciamellacipollalasagnenoce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianoscamorzaspeckverdurezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne zucca, speck e scamorza – ricette in forno

La ricetta Lasagne zucca, speck e scamorza – Ricette in forno propone un abbinamento insolito e raffinato dei sapori autunnali, unendo la dolcezza delicata della zucca al sapore deciso dello speck e alla cremosità della scamorza. Questo piatto si distingue per la sua leggerezza rispetto alle ricette classiche di lasagne, grazie all’utilizzo di besciamella e di una base vegetale. Ideale per un pasto bilanciato o come piatto unico in occasioni conviviali, si gusta caldo, con il suo aroma intenso di noce moscata e il profumo avvolgente di verdure.

  • Pulire la zucca e tagliarla a cubetti, riservare.</li
  • Rosolare la cipolla in una padella con olio d’oliva extra-vergine, aggiungere i cubetti di zucca e una quantità d’acqua sufficiente a coprirli.</li
  • Cuocere per 15 minuti con il coperchio, aggiustando con acqua man mano che il liquido evapora.</li
  • Una volta cotta, schiacciare i pezzi con una forchetta o frullare per ottenere una purea uniforme.</li
  • Condire con una spolverata di noce moscata, evitando di aggiungere sale per bilanciare i saporiti speck e scamorza.</li
  • Disporre in una pirofila uno strato di besciamella, seguito dalle lasagne, dalla purea di zucca, fette di speck e fette di scamorza.</li
  • Concludere con una spolverata di parmigiano reggiano, ripetendo gli strati fino al completamento degli ingredienti.</li
  • Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, assicurandosi che la superficie risulti dorata.</li
  • Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire, in modo che gli strati si compattino e non si sfaldino tagliando.</li

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.