Involtini di verza

Per realizzare la ricetta Involtini di verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di verza

Ingredienti per Involtini di verza

burrocarne macinatacavolo verzadadioliopepe nerorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di verza

La ricetta Involtini di verza è un piatto ricco e confortante, perfetto per chi ama il sapore della pasta, della carne e della verdura uniti in un abbraccio caldo. Deriva dai paesi slavi, dove la verza è un ingrediente centrale, ma trova un posto speciale anche in cucina italiana. La sua bontà riscuote successo per l’equilibrio tra la morbidezza degli involtini imbevuti nella salsa di pomodoro e il sapore salato del riso e della carne. Ideali per un pasto sostanzioso, sono apprezzati soprattutto in inverno come piatto unico o accompagnamento caldo.

  • Preparare la verza scelgendo tra due metodi: cuocerla intera in acqua per 30 minuti o scongelarla nel frigorifero per almeno 24 ore per ammorbidire i nervi.
  • Cuocere il riso in acqua bollente, scolare e risciacquarlo con acqua fredda.
  • Tritare la cipolla e soffriggerla con il burro, aggiungendo la carne macinata. Mescolare il riso al composto e condire con sale e pepe.
  • Scegliere 12 foglie di verza, ungerle leggermente con l’olio e adagiarle in una teglia.
  • Riporre una porzione del composto di riso e carne in ciascuna foglia, piegando i bordi per formare gli involtini.
  • Riempire il tegame con gli involtini, chiusura verso il basso, aggiungendo dadi tagliati finemente e acqua sufficiente a coprirne i ¾.
  • Coprire con carta stagnola e cuocere a fuoco lento per 45-60 minuti.
  • Preparare la salsa: soffriggere la cipolla con l’olio, aggiungere pomodoro, un cucchiaio di latte e basilico, quindi cuocere per 25 minuti.
  • Servire gli involtini caldi, ricoperti con la salsa di pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.