Bocconcini di pollo con zucchina chiara

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo con zucchina chiara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo con zucchina chiara
Category secondi piatti

Ingredienti per Bocconcini di pollo con zucchina chiara

  • cipollotti
  • dadi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • petto di pollo
  • pollo
  • pomodorini
  • sale
  • vino bianco
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo con zucchina chiara

La ricetta Bocconcini di pollo con zucchina chiara è un piatto tipico della cucina italiana, molto apprezzato per la sua semplicità e freschezza. Questo piatto è ottimo per essere servito come entrata o contorno, mettendo in evidenza i sapori della carne di pollo e della zucchina. Le zucchine chiare sono un ingrediente essenziale, poiché forniscono una base croccante e leggera. Anche se può essere servito in una versione speziata, è caratteristicamente dolce.

Per preparare questa ricetta, è necessario avere i seguenti ingredienti: petto di pollo, cipollotti, olio d’oliva extra-vergine, pepe, pomodorini, sale, vino bianco, zucchine e dadi.

Iniziando a preparare i bocconcini, si inizia sbucciando 2-4 zucchine, poi li si taglia a metà e si toglione i semi. Queste possono essere abbrustolite nel forno a 180-200 gradi per circa 20 minuti o a fuoco vivace in una padella con un velo d’olio d’oliva per 5-7 minuti ciascun lato, fino a quando diventano leggermente decuplicate e friabili. Contemporaneamente, con un pezzo di carne di pollo si inizia a creare i bocconcini infilando alpino i dadi di legno da cucina; si cuoca con cipollotti tagliati a strisce nel forno.
Altre parti della carica possono poi essere passate in una casseruola con 100 ml di vino bianco e un dado spiegando la carica con 10g di sale. Si fa evaporare il liquido per 3-4 minuti, poi si aggiungono 4 pomodorini tagliati a quarti a completare il piatto.

  • Ancora controlla la cottura delle zucchine per essere sufficientemente sature, in quanto devono essere friabili al raggiungimento del punto di cottura.
  • Porta il piatto al fuoco per altri 2-3 minuti, mescolando bene i bocconcini.
  • Se desideri sentire un sentore speziato, è importante aggiungere della frusta con un peperoncino.

Ritirando il piatto dal fuoco, sparrava finali piatti posizionando le zucchine fresche come accompagnamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.