Per realizzare la ricetta Seppie al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Seppie al Forno è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della costa campana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore deciso e profondo, grazie all’unione delle seppie con il formaggio pecorino e il pangrattato. È un piatto tradizionale che viene spesso servito durante le feste di pesca e le giornate estive trascorse al mare.
Le seppie vengono prima pulite e lavate, quindi asciugate con cura. In un tegame, soffriggere l’aglio e lo scalogno in olio, finché non saranno morbidi. Aggiungere le patate, già pelate e tagliate a dadini, e cuocere per circa 10 minuti.
In una ciotola, sbattere le uova e aggiungere il formaggio pecorino grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato e il pepe. Unire le seppie al composto di uova e mescolare bene.
In una pentola, aggiungere un po’ d’olio e versare il composto di seppie. Cuocere in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, finché le seppie non saranno cotte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!