Pollo alla cacciatora

Per realizzare la ricetta Pollo alla cacciatora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla cacciatora

Ingredienti per Pollo alla cacciatora

agliocipollafusi di pollooliopollopomodorinirosmarinosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla cacciatora

La ricetta Pollo alla cacciatora è un classico della tradizione italiana, originaria del centro-nord Italia. In questo piatto, il pollo è condito con aglio, cipolla e pomodorini, creando un’armonia di sapori che rimanda alla tradizione contadina. Il tutto è accompagato dal gusto intenso dell’olio e del vino, che donano un tocco di sofisticatezza al piatto. La pollo alla cacciatora è un piatto semplice, ma ricco di gusto, che si adatta perfettamente a una dellettrione colazione o a una serata in famiglia.

Scegli i migliori ingredienti e prepara questo delizioso piatto seguendo le istruzioni qui sotto.

In una pentola grande, scalda due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Aggiungi due spicchi d’aglio sbucciati e due cucchiai di cipolla tritata. Lascia soffriggere per due minuti, fino a quando il profumo dell’aglio e della cipolla è intenso.

* ùnci di 500g di fusi di pollo, tagliati a pezzi
* 200g di pomodorini, sbucciati e tagliati a metà
* 2 rametti di rosmarino, tritati
* Sale, q.b.
* 150ml di vino rosso
* Pollo, q.b.

Aggiungi i pezzi di pollo e i pomodorini alla pentola. Lascia cuocere per 10 minuti, fino a quando il pollo è cotto e il sugo è densetto. Aggiungi il rosmarino e sale, q.b. Lascia cuocere per altri 5 minuti. Infine, aggiungi il vino e lascia evaporare il liquido. Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.