Ciambella romagnola con marmellata di fragole

Per realizzare la ricetta Ciambella romagnola con marmellata di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella romagnola con marmellata di fragole

Ingredienti per Ciambella romagnola con marmellata di fragole

burrofarinalievito per dolcimarmellata di fragolepannauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella romagnola con marmellata di fragole

La Ciambella romagnola con marmellata di fragole è un classico della tradizione romagnola, noto per la sua deliziosa combinazione di sapori dolci e morbidi. Questo piatto è particolarmente gustoso quando viene servito caldo, spesso accompagnato da un buon vino amabile o dolce. La sua morbida consistenza e il sapore delicato della fragola lo rendono un perfetto dessert per ogni occasione.

Per prepararlo basta seguire questi passaggi:

  • Mettere in una terrina la farina, il lievito e lo zucchero e unirvi le uova, il burro ammorbidito e la panna mescolare aiutandovi eventualmente con le fruste elettriche fino a quando il composto sarà ben amalgamato deve risultare ancora molto morbido.
  • Distribuire il composto su una placca ricoperta di carta forno e dargli una forma ovoidale.
  • Con l’aiuto di un cucchiaino praticare dei piccoli solchi sulla superficie in cui andrà poi messa la marmellata di fragole.
  • Spolverizzare un paio di cucchiai di zucchero semolato su tutta la superficie della ciambella.
  • Sistemare in forno a 200° per dieci minuti e poi abbassare a 170° per circa altri 15 minuti.

Fare raffreddare e poi gustarlo come preferisce! Ottimo anche la mattina inzuppato nel latte!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.