Cheesecake alla zucca e amaretti

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla zucca e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla zucca e amaretti

Ingredienti per Cheesecake alla zucca e amaretti

albumiburrocannellafarinafarina 00formaggio philadelphiaformaggio spalmabilepanna frescascorza di limoneuovazenzerozuccazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla zucca e amaretti

La ricetta Cheesecake alla zucca e amaretti è un dolce unico e delizioso che combina sapori profumati e croccanti, ideale per la stagione autunnale. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra la morbidezza della zucca e la croccantezza degli amaretti. La ricetta Cheesecake alla zucca e amaretti è un ottimo dessert che si presta a essere servito in un fine pasto, sia come merenda oppure come parte di un banchetto natalizio.

Ecco come prepararlo:

  • Prepara la zucca, lavandola e tagliandola a fette.
  • Cuoci la zucca in forno per 20 minuti e, comunque, fino a quando non si sarà ammorbidita.
  • Passa la zucca al setaccio e riducila in purea.
  • Sbattere i tuorli con lo zucchero per ottenere un composto spumoso.
  • Amalgama la polpa di zucca, la panna fresca, la farina setacciata, lo zenzero grattugiato, un pizzico di cannella, il formaggio e, da ultimo gli albumi montati a neve.
  • Ungiamo generosamente lo stampo con il burro e facciamo aderire circa 60 g di amaretti sbriciolati.
  • Riempiamo lo stampo con il composto e spolverizziamo sopra il resto degli amaretti.
  • Cuociamo in forno caldo a 160-170° per circa un’ora.
  • Una volta cotta, fatela raffreddare completamente e decorate con amaretti interi e spolverizzate con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.