Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante

Per realizzare la ricetta Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante

Ingredienti per Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante

aglioburrofarina 00formaggio pecorinofriariellioliopeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante

La ricetta Mezzelune di pasta brisée con friariélli e formaggio pecorino piccante unisce il sapore leggermente amarognolo dei friariélli al piccante intenso del formaggio pecorino. Le mezzelune, croccanti fuori e morbide dentro, si rivelano un finger food versatile, ideale come antipasto o stuzzichino da accompagnare a birra fresca. L’equilibrio tra i sapori contrastanti rende questo piatto particolarmente ricercato, tanto da andare a ruba in tavola o tra amici. La tecnica di chiusura dentellata e la cottura in forno ne esaltano la consistenza.

  • In una ciotola, mescolare la farina con il sale e incorporare il burro freddo a pezzetti, usando le dita per ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere gradualmente acqua fredda e impastare fino a formare una palla soda, morbida ma non appiccicosa.
  • Avvolgere l’impasto in pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Pulire i friariélli, eliminando le parti dure, e soffriggere in padella con aglio dorato a fiamma bassa.
  • Aggiungere olio extravergine d’oliva, salare e cuocere per 10 minuti, mantenendoli leggermente teneri.
  • Stendere la pasta brisée con un matterello, ricavare dischetti con un tagliapasta e farcire con i friariélli avanzando un cuore di pecorino piccante.
  • Chiudere i dischetti premendo i bordi e tagliare in mezzelune con una rotella dentellata.
  • Disporre su una placca foderata con carta forno, cuocere in forno a 200°C per 10-15 minuti fino a doratura.
  • Una volta fredde, servire calde, possibilmente con birra ghiacciata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.