Per realizzare la ricetta Torta di mele senza glutine vegan alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di mele senza glutine vegan alla cannella
biscotticannellacarotecavolocioccolatofarinaglassagranograno saracenolatte di mandorlamaltomandorlemargarinamelenocioliorisosciropposciroppo d'acerosemi di zuccaspezievanigliayogurthzenzerozuccazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di mele senza glutine vegan alla cannella
La ricetta TORTA di MELE SENZA GLUTINE VEGAN alla CANNELLA è un comfort food perfetto per le giornate fredde, quando c’è bisogno di un po’ di calore e dolcezza. Questo piatto senza glutine e vegan, infatti, regala un’intensa esperienza sensoriale, con i sapori caratteristici di cannella e mele appena sfornate. Ecco perché è adatta per essere gustata davanti al camino, accompagnata da una tazza di tè o cioccolata calda.
La sua consistenza non troppo soffice la rende perfetta per la colazione e la merenda, mentre la glassa allo sciroppo d’acero aggiunge un tocco di dolcezza senza inumidire troppo la consistenza della torta.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Rivestire una tortiera da 22 cm di diametro con carta forno oppure oleate lo stampo di una ciambella o bundt cake.
In una ciotola, unite farina, 120 g di zucchero, spezie, lievito, noci tritate grossolanamente e sale. Mescolate con una frusta.
Sbucciate grattugiate le mele con la grattugia a fori larghi, mettete in una ciotola con due cucchiai di succo d’arancia e 20 g di zucchero e mescolate.
In un’altra ciotola, unite il latte, l’aceto, l’olio, lo sciroppo, la scorza d’arancia e i semi di vaniglia, aggiungete le mele grattugiata e mescolate per amalgamare.
Unite gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescolate bene.
Versate l’impasto nello stampo e distribuitelo in modo uniforme.
Tritate grossolanamente i biscotti con un matterello o con un robot da cucina e spargeteli sull’impasto (opzionale).
Infornate per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie apparirà dorata.
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di rimuovere dal forno.
Per preparare la glassa in una ciotola, unite tutti gli ingredienti e mescolate con una frusta per amalgamare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!