La ricetta Crostata al cioccolato e crema pasticciera rappresenta il culmine dell’eleganza e dell’indulgenza dolciaria. Originaria dell’Italia settentrionale, questa crostata è un pietra miliare della tradizione pasticcera italiana, apprezzata per la sua texture morbida e l’accoppiata vincente di cioccolato e crema pasticciera. È un piatto ideale per occasioni speciali, come matrimoni, compleanni e feste di fine anno.
La preparazione di questa ricetta richiede cura e attenzione, ma il risultato è più che gratificante.
Inizia preparando la crema pasticciera, mescolando in un pentolino il latte, lo zucchero e la vanillina, portando a ebollizione e lasciando raffreddare. Nel frattempo, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a quando non saranno montati e aggiungi la fecola di patate e l’amido di mais. Unisci la crema pasticciera raffreddata e mescola fino a quando non saranno ben amalgamati.
- In un’altra ciotola, mescola la farina, la farina 00 e il sale.
- Aggiungi il burro freddo e lavoralo fino a quando non saranno presente delle briciole grosse.
- Unisci il cacao amaro e mescola fino a quando non saranno ben amalgamati.
- Lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
- Stendi l’impasto in una teglia e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- Togli la teglia dal forno e lascia raffreddare.
- Versa la crema pasticciera sulla base di cioccolato e decora con gocce di cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.