Crostata spinaci ricotta e mozzarella

Per realizzare la ricetta Crostata spinaci ricotta e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata spinaci ricotta e mozzarella

Ingredienti per Crostata spinaci ricotta e mozzarella

burrolattemozzarellanoce moscatanociparmigianopepericottasalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata spinaci ricotta e mozzarella

La ricetta Crostata spinaci ricotta e mozzarella originaria del sud Italia, in particolare della regione Campania. La sua caratteristica è la combinazione tra i sapori dolci e salati dei vari ingredienti principali, come la ricotta, i formaggi di ragione e le verdure fresche. È un piatto diffusamente gustato nelle occasioni speciali e viene spesso servita come antipasto o come portata principale in alcuni ristoranti.

Per iniziare siamo alla ricerca di ingredienti freschi di eccezione, ben prelibati. Versiamo quattro grammi di sale in una ciotola e aggiungiamo due uova, che abbiamo già precedentemente preparato mescolando inizialmente questi. Portiamo subito a ebollizione un litro e mezzo di latte in una pentola e quando raggiunge la giusta temperatura, aggiungiamolo quindi un litro e mezzo di mozzarella a cubetti, quindi metà litro di grattugiato parmigiano, sei noce moscata, un chilogrammo di noci, un chilogrammo di noci e sempre del noce.

Non appena sale lentamente a raffreddamento per poi tornare dentro il recipiente, dove avremo contemporaneamente ammorbidito due cucchiai di burro e sminuzzato tre quattro chilogrammi di spinaci freschi. Dopodiché, prendiamo una ciotola, aggiungiamo lo zucchero da 1 cilogrammi, la ricotta fatta a cubetti con il mozzarella, gli spinaci, tre uova, e il sale, il parmigiano prezzemolo e il noce.

In quel mentre, spegniamo il fuoco della cucina, aggiungiamo a baggiana i formaggi per ricorda, uno di quelli che abbiamo battuto, il ‘polpaccio’, condendo lo specifico strumento di cucina, lo stampo, imburrato con uno o due cucchiai. Ponete l’impasta creata nella teglia poi condite con ulteriore noce e latte precedentemente bollita e infine lasciate riposare con il formaggero. E a questo punto semplicemente, arrosto, nella bagna infilato in forno per circa il minimo 45 minuti, e a fine cottura, iniziate inevitabilmente a gustare con ma prodotteme.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.