Vellutata di cavolfiore leggera

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore leggera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cavolfiore leggera

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore leggera

brodo vegetalecarotecavolfiorecipollacipolla biancacipollineolioolio d'oliva extra-verginesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore leggera

La ricetta Vellutata di cavolfiore leggera è il piatto ideale per questo periodo dell’anno, un confort food che sapori e nutrienti in un’unica crema densa e leggera. Per preparare questo delizioso piatto, inizia con il brodo vegetale preparato con sedano, cipolla e carota, poi coccola il cavolfiore a vapore e unite le svariate componenti in una cottura unica.

  • Versate abbondante acqua fredda in una capiente pentola, pelate la carota e la cipolla, lavate le verdure e tagliatele in 3 pezzi. Mettetele nella pentola e portate sul fuoco, in 90 minuti a fiamma dolce il brodo sarà pronto.
  • Filtratelo dalle verdure e pesate il quantitativo che vi serve.
  • Con un coltello affilato tagliate tutte le foglie e il tronco centrale del cavolfiore, ricavate le cimette, sciacquatele bene sotto acqua corrente.
  • Cucinatele a vapore per 20 minuti circa.
  • Versate 2 cucchiai d’olio, mentre si scalda a fiamma dolce pelate, lavate e tritate grossolanamente la cipolla, mettetela ad imbiondire nell’olio, poi tagliate grossolanamente anche le cimette di cavolfiore, unitele, salate il tutto.
  • Mescolate in modo che si insaporiscano bene ed infine versate il brodo caldo, appena vedete che raggiunge il bollore riducete il tutto in purea con il mix ad immersione, regolate di sale (se necessario) e se gradite potete mettere un pochino di erba cipollina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine

    Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine


  • Biscotti alle mele e noci

    Biscotti alle mele e noci


  • Crostata marmellata di fichi

    Crostata marmellata di fichi


  • Gnocchi di castagne con zucca e speck

    Gnocchi di castagne con zucca e speck


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.