La ricetta Tortine di polenta con marmellata è un dolce tradizionale del Nord Italia, nato da una lunga storia di contaminazioni culturali e scambi di ingredienti. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori dolci e salati, con la delicatezza della polenta e la frutta cotta della marmellata. È un dessert ideale per le occasioni speciali, come le feste di Natale o le riunioni di famiglia, ma anche per una semplice merenda domenicale.
Per preparare le tortine, bisogna iniziare dalla polenta.
- Sciogliete 1 cucchiaio di sale in 1 litro di acqua e portate a ebollizione.
- Versate a pioggia la farina di mais e cuocete per 20-25 minuti, mescolando continuamente.
- Lasciate raffreddare la polenta e poi lavoratela con una spatola per renderla morbida e elastica.
Una volta pronta la polenta, potete passare alla preparazione delle tortine.
- Dividete la polenta in 4-6 parti, a seconda della dimensione desiderata.
- Stendete ogni parte in una superficie piana e create un foro al centro.
- Riempite il foro con un cucchiaio di confettura e chiudete la tortina.
Infine, potete servire le tortine con una cucchiaiata di marmellata e gustare la dolcezza di questo piatto tradizionale. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.