Crema catalana

Per realizzare la ricetta Crema catalana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema catalana

Ingredienti per Crema catalana

amido di maiscannellalattelimoniscorza di limonetuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema catalana

La ricetta Crema catalana, un piatto tipico della Catalogna, è un dolce al cucchiaio pronto in pochi minuti e incredibilmente gustoso. Si presenta come una base soffice e cremosa, sormontata da una pellicola croccante di zucchero caramellato. È il perfetto accompagnamento per un momento di riposo e relax.

La crema catalana è un dolce al cucchiaio che si può gustare solitamente durante i pasti della giornata, soprattutto la sera dopo cena. Il suo sapore caratteristico è una combinazione di zucchero, latte e cannella. È un dolce semplice e gustoso che piace a tutti, giovani e vecchi.

Ecco i passaggi per preparare la ricetta:

  • Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
  • In una ciotola mette l’amido di mais con un poco di latte e mescolate per scioglierlo bene.
  • Mettete in un pentolino il latte restante con la scorza del limone e la stecca di cannella. Portate il latte a ebollizione e poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare un po’.
  • Mettete le uova montate in un pentolino e aggiungete il latte filtrato e mescolate il composto. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
  • Lasciate bollire la crema per alcuni minuti e poi travasatela nelle coppette in cui la servirete.
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete la crema in frigorifero per almeno 4 ore durante le quali la crema si solidificherà.
  • Cospargete la superficie con lo zucchero di canna e con una piccola fiamma ossidrica caramellate lo zucchero. Lasciate raffreddare per alcuni minuti per dar modo allo zucchero di solidificare e diventare croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.