Crema catalana

Per realizzare la ricetta Crema catalana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema catalana

Ingredienti per Crema catalana

amido di maiscannellalattelimoniscorza di limonetuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema catalana

La Crema catalana è un classico piatto tradizionale della Catalogna, una regione dell’Europa meridionale nota per la sua cucina raffinata e una forte tradizione culinaria. Questa ricetta, risalente al XVII secolo, è di origini nobili e deve il suo nome alla corte dei reali catalani. La Crema catalana è un dessert cremoso e dolce, a base di latte, zucchero e tuorli d’uovo, profumato con cannella e scorza di limone.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia mescolando in un recipiente 250 ml di latte con un cucchiaio di zucchero di canna e lo strato di scorza grattugiata di un limone.

  • Metti il latte a riscaldare in un pentolino e porta a ebollizione, dopodiché toglilo dal fuoco e tienilo caldo.
  • Nel frattempo, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e un paio di cucchiai di amido di mais.
  • Aggiungi un cucchiaio di cannella e una punta delle scorze grattugiate di diversi limoni al composto di uova e zucchero.
  • Una volta freddo il latte, aggiungilo al composto di uova e mescola fino a creare una crema uniforme.
  • Riscaldala a fuoco lento mentre mescoli continuamente.
  • Pour la crema in ciotole o caramellate con lo zucchero rimanente.

Una volta che la Crema catalana è pronta, può essere servita gelata, spolverandola di zucchero trasparente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.