Confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di mele cotogne

Ingredienti per Confettura di mele cotogne

cannellalimonimele cotognezucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di mele cotogne

La ricetta Confettura di mele cotogne è un classico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni settentrionali. Questo piatto dolce è caratterizzato dal sapore intenso e profondo delle mele cotogne e dal lieve tocco di cannella, presente fin dall’inizio della preparazione. La confettura di mele cotogne viene di solito servita come accompagnamento alle frittelle di carne o come dolce per l’occasione del carnevale, quando le frittelle sono un piatto di riproduzione tipicamente molto amato e gustato.

Innanzitutto, si ebbe l’opportunità di effettuare una leggera pulizia delle mele cotogne, rimosso la pelle tagliandole poi in cubetti. Successivamente, si apprezzò la possibilità di scoprire un profumo intenso e aromatico della bontà della confettura lavorando in un piccolo pentolino le scorze di limone grattugiati.

Iniziamo la preparazione della Confettura di mele cotogne con seguenti passaggi chiave:

  • Laviamo e puliamo le mele cotogne, rimosso la pelle e le tagliamo in cubetti.
  • Scopriamo il profumo intenso delle scorze di limone grattugiati.
  • Cosparso il tutto di zucchero semolato e zucchero di canna, mescolando attentamente con una cucchiaio per far cadere bene il tutto.
  • In uno degli stagli, pentolino, col cuore o coperchio dell’apertura si apprezzò l’opportunità mettervi cannella.
  • Sopra questo, mettiamo mele cotogne frullate, il tutto versiamo gradualmente al condensate il tutto nelle fettine irrorando cocente con cannella.
  • Infine mettere l’insieme in una bottiglia legata dopo raffreddamento e si mette al frigo, passando più tempo sul vano in pasto. Aggiungere lo zucchero, se lo si vuole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.