I sapori decisi del ragù, accompagnati dalla cremosità della besciamella e la dolcezza del parmigiano, creano un’armonia perfetta.
I cannelloni vengono spesso gustati in occasioni speciali o come secondo piatto in famiglia.
Condirete le lasagne in un soffritto di cipolla e carote. Aggiungete la carne macinata (vibello, maiale e pollo), scolate il vino bianco e lasciate evaporare.
- Versate la passata di pomodoro e continueto la cottura a fuoco lento.
- Preparate la besciamella con burro fuso, farina, latte caldo e parmigiano grattugiato.
- Bollite un brodo vegetale.
- Sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe;
- Farcite le lasagne con il ragù, e con un po’ di besciamella.
- Ripetete l’operazione per formare i cannelloni.
- Aggiungete i cannelloni in una teglia oliata con un po’ di besciamella.
- Completate con parmigiano grattugiato.
- Fate cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.