seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure

Per realizzare la ricetta seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure

Ingredienti per seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure

agliobrodo vegetalecarotecipolla rossafarina di risooliopeperoncinorosmarinosalsa di soiasedanoseitanspezzatinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure

La ricetta seitan, questo sconosciuto e lo spezzato con verdure offre un’alternativa gustosa a secondi grassi, profumata da note calde del rosmarino e del peperoncino. Il seitan, origine orientale, imita la consistenza della carne ma con un sapore delicato, rafforzato dalla salsa di soia che conferisce una nota salata e aromatico. Questa versions propone una cucina semplice, basata su verdure stagionali (carote, zucchine, cipolla rossa e sedano) e un metodo che mescola cottura lenta con ingredienti che arricchiscono il piatto con profumi mediterranei. Ideale per chi cerca un piatto proteico, sazio e vegetale, con una base gustativa che si adatta facilmente a varianti creative.

  • Prepara il brodo vegetale e mantiennilo caldo in una padella accanto al fuoco.
  • Scegli verdure come carote, zucchine e cipolla rossa, lavale, tagliale a tocchetti e mettile da parte.
  • Spezza l’aglio, lacerate delle foglie di rosmarino e un pizzico di peperoncino. Utilizzando un filo d’olio a caldo medio, soffriggi gli aromi per 2 minuti, evitando che brucino.
  • Taglia il seitan a pezzi simili allo spezzatino e coprili con la farina di riso, mescolando per ricoprirli uniformemente.
  • Aggiungi il seitan adatto aglio e rosmarino, mescolando brevemente per farlo insaporire. Aggiungi subito le verdure e amalgama bene per far catturare gli odori.
  • Versa il brodo caldo a coprire gli ingredienti, mescola per integrare gli salse e regola il fuoco a basso. Cuoci per 30 minut, mescolando di tanto in tanto per evitare attacchi.
  • A metà cottura, aggiungi un cucchiaio abbondante di salsa di soia per dare sapore sapìd e armonizzare i sapori tra seitan e verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.