Vellutata di cavolfiore alla curcuma

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore alla curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cavolfiore alla curcuma

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore alla curcuma

cavolfiorecurcumaoliopeperosmarinosaletofuvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore alla curcuma

La ricetta Vellutata di cavolfiore alla curcuma unisce il sapore delicato del cavolfiore arrostito al giallo intenso del mix speziato. La combinazione di rosmarino, vino bianco e curcuma conferisce una crosta abbrustolita e una nota amara bilanciata, che si accompagna bene con il cremoso finale della crema. Solitamente gustata come antipasto o piatto unico, è arricchita da tocchi di olio extravergine d’oliva che esaltano la sua texture vellutata e calda.

  • Lavare e dividere il cavolfiore in cimette uniformi.
  • In una padella riscaldata con 3 cucchiai di olio e rosmarino, far abbrustolire le cimette a fiamma vivace per 15 minuti, aggiungendo sale.
  • Sfumare con 100 ml di vino bianco e coprire con acqua o brodo; cuocere a fuoco dolce per 15-20 minuti.
  • Trasferire il cavolfiore nel frullatore, aggiungere 2 cucchiai di olio, sale, pepe e frullare fino a ottenere una crema densa.
  • Aggiungere acqua se necessario e mescolare sino a ottenere la consistenza desiderata.
  • Pulire la curcuma con guanti, tagliarla a brunoise e aggiungerla a crudo per una nota piccante.
  • Per rendere il piatto completo, incorporare 150 g di tofu vellutato durante la frullatura.
  • Distribuire la vellutata nei piatti, guarnire con curcuma fresca, rosmarino e un filo di olio evo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!