Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio

Per realizzare la ricetta Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio
Category dolci

Ingredienti per Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio

  • cannella
  • farina
  • latte
  • lievito vanigliato
  • mele
  • olio di semi
  • soia
  • succo di limone
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio

La ricetta Torta di mele e yogurt senza uova senza lattosio è un piatto goloso e leggero che nasce dall’unione di due ingredienti fondamentali: le mele e il yogurt. Questa deliziosa torta è caratterizzata da un sapore dolce e un aroma di mele caramellate, aggiornato grazie al tocco di canella e vaniglia. Idealmente, viene servita come dessert o colazione, è perfetta per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari, infatti non è presente lattosio e uova.

Preparazione:

Per iniziare, preleva 4 mele grandi, privatone i semi e tagliale a cubetti. Rivesti una teglia con carta da forno e setaccia allo zucchero, olio di semi, canella e succo di limone su piatto. Distribuisci i cubetti di mele sulla teglia e cuoci per 20 minuti, mettendo i cubetti nella ricetta prima dell’impasto, fino a quando non sono dorate.

Mentre le mele si cuociono, inizia la preparazione dell’impasto: in un grande contenitore mescola 100 g di zucchero, 1 cucchiata di vaniglia, 100 g di latte, 1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai di soia. Aggiungi 250 g di farina a una tazza, scarti il lievito e aggiungi lo yogurt, mischialo. Con un cucchiaio di legno aggiungi 1/2 cucchiata di olio semiminanziemente nella ricetta e soffiando, aggiusta la quantità di latte di imprevisto finché si ottiene un impasto omogeneo.

Separatamente in un contenitore, l’aggiunta del lo zucchero contenente le mani alle mele per insaporirle. Unite le mele cotte nell’impasto leggermente insaporendo. Riempi una teglia rivestita con un impasto leggermente dolce. Cuoci a 175 gradi per 45 minuti. Infine tosta il tegame aperto in forno a 180 gradi per 5 minuti. Attendere che si raffreddi e servito con un poca di uva fresca, giusto per il gusto, è pronto il gioco,

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.