SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI

Per realizzare la ricetta SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI
Category dolci

Ingredienti per SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI

  • albumi
  • limoni
  • mandorle
  • meringhe
  • panna da montare
  • ricotta fresca
  • sale
  • torrone
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI

La ricetta SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI è un classico della tradizione italiana. Provenienti dal sud, questi semifreddi sorprese sono spesso serve come dessert in occasioni speciali come la festa di Natale. Sono note per i sapori dolci e croccanti che combinano il torrone, le amaretti e le meringhe con la cremosità della panna da montare e la freschezza della ricotta.

Per preparare questo piatto, c’è bisogno di alcuni ingredienti, così facciamo una lista: albumi, limoni, mandorle, meringhe, panna da montare, ricotta fresca, sale, torrone, zucchero, zucchero semolato.

Per iniziare, montiamo gli albumi a neve e li mettiamo da parte. In un’altra ciotola, mescoliamo la ricotta fresca con lo zucchero e le mandorle tritate. Aggiungiamo un pizzico di sale e un succo di limone per dare un tocco di freschezza. In un’altra ciotola, bagniamo le meringhe con un po’ di acqua per renderle più versatili.

Ora viene il momento di montare la panna. Mescoliamo gli albumi a neve con il resto dei limoni e del succo di limone. Mentre la panna diventa più cremosa, aggiungiamo gradualmente il torrone tritato per creare un mix omogeneo. Mescoliamo bene per incorporare ogni ingrediente alla maniera giusta e infine, aggiungiamo la miscela di ricotta a imitazione della scorsa ricetta e la mescoliamo fino ad ottenere la consistenza giusta. Versiamo la miscela in un contenitore sigillato e infosciamo nella gelatiera per almeno 3 ore. Eseguiamo gli scarti di miscela e adagiare nella gelatiera i biscotti per farli attaccare alla base. Versiamo la restante miscela dentro al contenitore sigillato e infosciamo nella gelatiera.

Dopo che il semifreddo sarà pronto, possiamo servirlo in piccole porzioni. Otterrai così dei dolcetti freschi e leggeri che sono perfetti per qualsiasi occasione.

  • Montare gli albumi a neve.
  • Mescolare la ricotta fresca con lo zucchero e le mandorle tritate.
  • Aggiungere un pizzico di sale e un succo di limone.
  • Bagnare le meringhe con un po’ di acqua.
  • Montare la panna da montare.
  • Aggiungere gradualmente il torrone tritato.
  • Mescolare e incorporare tutti gli ingredienti.
  • Intasare la miscela in un contenitore sigillato e infosciamo nella gelatiera.

Ed ecco è pronto il nostro SEMIFREDDO AL TORRONE E AMARETTI! Ottimo al punto giusto e croccante nella base, con una ricetta semplice, queste torte prendono la forma giusta per essere servite con sorbetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il Bissap, una bevanda straordinaria dal Senegal

    Il Bissap, una bevanda straordinaria dal Senegal


  • Confettura di uva spina, una confettura buona e versatile

    Confettura di uva spina, una confettura buona e versatile


  • Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare

    Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare


  • Salsa al mango, un intingolo perfetto per ogni occasione

    Salsa al mango, un intingolo perfetto per ogni occasione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.