- Montare uova e zucchero semolato a lungo in fruste elettriche, fino a ottenere una crema spumosa e lucida.
- Incorporate gradualmente l’olio di girasole a filo, mescolando costantemente per integrare senza spegnere la spuma.
- Inorporate una tazzina di latte, mescolate, poi sciogliete lievito per dolci nello scorso latte rimanente (mezza tazzina) e mescolate.
- Unite la farina 00 setacciata insieme a eventuali aromi (limone, strega, agrumi) e mescolate delicatamente con movimenti delicati a spatola per non perdere la lievitu.
- Preparate una teglia a sfogliato unta o con carta forno, versate la pasta e cuociate in forno preriscaldato. Secondo il modello (fornellio o traditionally): 10 minuti a fuoco alto, quindi 30-35 minuti a fuoco medio-alto.
- Preparate concorse la glassa: montate il velo con albume e succo di limone, finché non diventa soffice e tenace con fruste elettriche.
- Sfornate il Tortano dolce pasquale e capovolgetelo dopo 2-3 minuti su una griglia, usando una spatola per separare delicatamente i bordi.
- Prima che la glassa si asciughi, cospite con confetti colorati per decorazione fin da subito dopo l’applicazione.
- Serveate caldo o tiepido, lasciandolo asciugare un po’ prima di tagliarlo per evitare che la glassa sgoccioli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.